Chiesa Sacro Cuore

La chiesa del Sacro Cuore di Gesù, è stata costruita tra il 1937 ed il 1939 dall’ingegner Barbaro di Messina, su suo progetto. L’edificio,si ispira ai canoni dell’architettura romanica:pianta basilicale a tre navate, divise da un colonnato su cui scaricano arcate a tutto sesto. La copertura sia della navata centrale che delle laterali è retta da travature. Originariamente, fu costruito soltanto l’altare maggiore,al di sopra del quale è collocata l’opera del pittore messinese Bonanno, raffigurante l’apparizione a Santa Maria Margherita Lacoque di Gesù con il cuore in mano del 1945. Successivamente furono costruiti gli altari di destra e di sinistra; il primo è caratterizzato dal crocifisso ligneo, realizzato da degli artigiani scultori di Ortisei, mentre l’altare di sinistra è dedicato alla Madonna di Lourdes, la cui statua è stata realizzata dagli  stessi artigiani del crocifisso ed è inserita in una grotta in cemento realizzata nel 1947.